Proprio come nel nostro meridione, in tutta la Grecia le fave secche fanno parte della tradizione e si mangiano dunque sotto forma di purè sia nel continente, sia sulle isole. Di solito non si trovano nei menù dedicati ai turisti, che viaggiano spediti a suon di moussaka e greek salad, ma vengono tenute da parte per i locali, che invece le apprezzano molto.
Spesso sono proposte in abbinamento alle cicorie, come usa fare in Puglia, mentre in questa versione che vi proponiamo, si sposano alla cipolla cruda, al limone, a del buon olio extra vergine e, volendo, anche ai capperi, per un pieno di sapore mediterraneo.
INGREDIENTI
500g di fave secche spezzate
3 cipolle rosse tagliate grossolanamente
2 spicchi d’aglio tritati
1 litro di acqua calda
il succo di due limoni
olio extra vergine d’oliva
sale
pepe nero macinato fresco
qualche cappero sott’olio
Sorgente: L’autentica ricetta greca del purè di fave – La Stampa